Un progetto dedicato a giovani creativi tra i 16 e i 30 anni con l’obiettivo di scoprire, promuovere e sostenere nuovi talenti musicali. Attraverso laboratori settimanali, si offre l’opportunità di scrivere, registrare, mixare brani musicali all’interno di un ambiente professionale e collaborativo.
I laboratori sono finalizzati alla realizzazione di un singolo per ogni partecipante, con la possibilità di pubblicare il brano con l’etichetta “StraStudio”. Giovani musicisti, produttori e songwriter potranno collaborare e scambiarsi idee, supportati da esperti, affrontando argomenti come:
Scopri i ragazzi che compongono il team di ZGen!
In arte PERSO classe 2006, si avvicina alla musica a soli 6 anni. Polistrumentista e aspirante produttore. Oggi PERSO è un artista che trasforma passione e creatività in progetti musicali. Nel progetto Zgen, Leonardo è il creativo, collaborando alla definizione del sound e delle produzioni. Leonardo sviluppa le idee creative, lavorando alla realizzazione di contenuti originali e curando ogni dettaglio con attenzione.
Conosciuto come Bonny, beatmaker classe 2006. Da quattro anni sperimenta e crea beat, esplorando generi che spaziano dal rap e dalla trap fino alla musica elettronica. All’interno del progetto ZGen, parteciperà al laboratorio dedicato ai beat, con un approccio paritario, condividendo quindi il percorso creativo e contribuendo come parte di un gruppo che lavora in sinergia per migliorarsi e creare musica di qualità.
Si presenta così: “Ciauz! io sono Beuz, una galassia in espansione. Canto e ballo da quando ero piccola quindi la musica ormai è diventata una parte di me. La scrittura invece è il mio rifugio, anche se ci sono altri pianeti nella mia galassia da scoprire!”. La prima artista scoperta grazie al progetto Zgen, nel quale ha un ruolo creativo e di song writing.
Classe 2000 vive a Milano. Per lei la musica è una passione, e passa ore con le cuffiette nelle orecchie ascoltando i suoi pezzi preferiti. Molto vicina ai ragazzi della sua generazione, attenta alle tendenze e precisa, ha per l’associazione un ruolo organizzativo nella gestione dei laboratori e si occupa, insieme al resto del team, della pianificazione e gestione dei canali social.
Classe 2004. Appassionatissima di musica, ascolta tutto, dai grandi interpreti del passato fino a quelli odierni. Vive con le cuffie in testa, attenta alle aspirazioni della sua generazione, molto presente sui social. All’interno di Zgen ha un ruolo organizzativo nella pianificazione dei laboratori e dei canali social.
Classe 2002. Appassionato di meccanica, informatica e videogiochi, coltiva molti interessi comuni con i ragazzi della sua generazione, facendo ampio utilizzo di piattaforme social come Instagram, Twitch e TikTok. All’interno dell’associazione si occupa della gestione dei social e affiancamento al SMM.
I laboratori hanno cadenza settimanale, per un totale di quattro incontri, di tre ore ognuno, con massimo cinque partecipanti, con orari flessibili concordati con i partecipanti e con un costo di 30 euro/incontro a partecipante.
Compila il form per spiegarci la tua idea!
Per ulteriori informazioni: